Grandi Donatori

Header LP Major ok

Un grande donatore è a fianco di AIL nei progetti speciali

Ci sono sfide che hanno bisogno di grandi cuori. È proprio grazie ai grandi donatori che AIL può affrontare i progetti più ambiziosi nel sostenere la ricerca scientifica, le borse di studio, la cura e l’assistenza. Scegliere una grande donazione significa sostenere la ricerca o mantenere e migliorare i servizi di cure domiciliari oncoematologiche già attivi e sostenuti da AIL, infatti un grande donatore può essere al nostro fianco sostenendo specifiche attività di AIL oppure finanziando un progetto in modo esclusivo: un grande progetto speciale concreto e d’impatto anche per ricordare una persona cara restando aggiornato costantemente su obiettivi e risultati.

Cosa puoi fare come grande donatore

Puoi aiutare AIL a raggiungere grandi risultati nella cura dei tumori del sangue, donando un futuro pieno di speranza

Puoi essere determinante a fianco di AIL nel trasformare la tua generosità in interventi incisivi e d’impatto.

Puoi scegliere insieme ad AIL di sostenere un’intero progetto per ricordare una persona a te cara.

Puoi costruire “il tuo progetto speciale” e legarlo a te e alla tua famiglia.

 

Banner Aziende

Stai cercando un modo più personale per sostenere AIL?

Ci piacerebbe conoscerti per raccontarti da vicino e al meglio come puoi sostenerci, ad esempio finanziando un intero progetto o parte di esso così da renderlo un progetto speciale: il tuo.

Monica Ramazzotti sarà il tuo referente per qualsiasi chiarimento e/o per sostenere specifici progetti AIL.

✉ monicaramazzotti@ail.it

☎ 06.70.38.60.19

☎ 340.6634281

 

 

Testimonianze

Banner Aziende

La vita intorno alla malattia.

Simona Mamma di Chiara

una bimba guarita dalla leucemia linfoide acuta

“Grazie al servizio di cure domiciliari finanziato dall’AIL, siamo tornati a casa pur rimanendo in contatto costante con gli specialisti del reparto e non siamo mai stati lasciati soli. Chiara non poteva uscire, ma il ritorno al suo ambiente familiare è stato importantissimo dal punto di vista psicologico. Il papà che tornava dal lavoro, il via vai dei fratellini nelle stanze e persino l’insegnante della scuola materna che veniva a trovarci appena poteva. Momenti normali e quotidiani che le hanno dato una grande forza. Ma essere a casa è stato fondamentale soprattutto quando Chiara è stata male fisicamente. Poteva andare al bagno quando voleva, poteva mangiare quando aveva fame.

A casa era tutto più semplice e gli interventi assistenziali erano regolati anche in base alle nostre esigenze. Perché intorno alla malattia c’era una vita che doveva andare avanti, quelle preziose abitudini che ci davano la forza di lottare senza mai rinunciare.”

 

Tutte le donazioni a favore di AIL sono fiscalmente deducibili o detraibili
AIL è una Onlus (organizzazione non lucrativa di utilità sociale) ai sensi del d.lgs. n.460/97. Tutte le donazioni a favore di AIL sono fiscalmente deducibili o detraibili secondo i limiti indicati dalla legge, purché siano tracciabili e quindi effettuate attraverso bonifici bancari, versamenti in conto corrente postale, assegni circolari o bancari intestati a AIL Onlus recanti la clausola "non trasferibile" e carte di credito (anche prepagate).

0
0
0
s2sdefault