È arrivato anche in Italia "Calendar Girls", il testo teatrale scritto da Tim Firth e tratto dall'omonimo film di Nigel Cole (lo stesso di L'erba di Grace e We want sex). Il film, uscito in Italia nel 2004, ha ottenuto un grande successo al botteghino, diventando un vero e proprio film cult per il pubblico femminile. Lo spettacolo, coprodotto da Agidi ed Enfi Teatro, ha come protagonista un cast straordinario capitanato da Angela Finocchiaro e Laura Curino.
Tim Firth ha voluto che la messa in scena di Calendar Girls rimanesse sempre collegata ad una iniziativa benefica, come nella storia raccontata è stato con il calendario. La produzione italiana ha scelto di sostenere AIL attraverso una replica speciale che si è tenuto a Milano l’11 novembre scorso e il cui incasso è stato interamente devoluto all’Associazione per il progetto Case alloggio AIL.
Inoltre, in ogni tappa del tour sarà possibile sostenere AIL attraverso l’acquisto di gadget dedicati a allo spettacolo.
Grazie all’acquisto di questi prodotti infatti, potremo migliorare le Case alloggio che ospitano i pazienti che risiedono lontano dal proprio Centro di cura. Perché migliorare la qualità di vita del malato e della sua famiglia è uno dei principali obiettivi della mission di AIL.
In Italia sono 36 le sezioni che offrono il servizio di Casa AIL ai pazienti e ai loro familiari; nel 2014 sono state 277 le stanze messe a disposizione con 546 posti letto e che hanno ospitato 3.120 persone, di cui 1.273 pazienti e 1.847 familiari.
Per approfondire vai alla pagina dedicata alle Case AIL