Patologie e Terapie

Analisi ed esami speciali

Analisi ed esami speciali

Il notevole progresso delle conoscenze biologiche in ematologia rende oggi necessaria l’esecuzione di numerose analisi ed esami complementari per il corretto inquadramento diagnostico e prognostico e per l’impostazione e la gestione della terapia nelle patologie ematologiche.

Partendo da un’attenta valutazione dei parametri dell’emocromo, spesso affiancato dalla valutazione dello striscio periferico, si pone un sospetto diagnostico, che richiede frequentemente l’esecuzione di un aspirato e/o una biopsia osteomidollare, importanti per la “diagnosi”. Accanto alla valutazione morfologica dei preparati, su quei campioni sono oggi richiesti numerosi e complessi approfondimenti con metodiche di citoflussimetria e/o immunoistochimica, citogenetica e biologia molecolare, essenziali per formulare una diagnosi completa e quindi informare correttamente il paziente, definire la prognosi, scegliere la terapia più appropriata e monitorarne attentamente gli esiti.

0
0
0
s2sdefault

La biologia molecolare

La biologia molecolare è una branca recente della biologia che studia la struttura e le funzioni del DNA (acido desossiribonucleico)...

Leggi tutto
0
0
0
s2sdefault