Ogni dono è un nodo

AIL lancia una campagna di sensibilizzazione dedicata alla donazione di sangue e di cellule staminali emopoietiche, realizzata grazie al sostegno di UniCredit, sponsor istituzionale AIL L’obiettivo: avvicinare i giovani alla donazione.

AIL lancia la campagna Ogni dono è un nodo

LA CAMPAGNA

Avvicinare i giovani alla donazione di sangue e midollo è fondamentale per dare una risposta concreta alle necessità di molte persone in difficoltà: 1800 pazienti al giorno hanno bisogno di una trasfusione e oltre 2000 ogni anno si sottopongono ad un trapianto di midollo. Purtroppo non sempre i  più giovani conoscono l’importanza dell’avvicinarsi a questo tipo di gesto solidale e molti non sono sufficientemente informati.

Proprio per avvicinare la fascia più giovane della popolazione alla donazione di sangue e di midollo, è nata la campagna AIL ‘Ogni dono è un nodo’, creata con il sostegno di UniCredit, partner istituzionale dell’associazione e supporto fondamentale per la riuscita dell'iniziativa. Il naming, Ogni dono è un nodo, ben racchiude il messaggio che AIL vuole veicolare: l’atto del donare crea legami indissolubili con l’altro e ci inserisce in una rete virtuosa fatta di nodi destinati a durare nel tempo.

Tanti i temi che verranno affrontati: dai falsi miti su queste tipologie di donazioni, alle informazioni dettagliate su come diventare donatori fino alle storie di chi, grazie ad una trasfusione o ad un trapianto, ha potuto continuare a vivere. A dare la maggior diffusione saranno i canali digitali e social, proprio perché sono i più utilizzati dai ragazzi per informarsi, interagire e condividere i contenuti.

Nella diffusione del messaggio AIL coinvolgerà DonoRosso, una startup premiata dal programma UniCredit Start lab, con la quale l'Associazione è entrata in contatto grazie alla rete virtuosa creata con il supporto della banca. L'obiettivo per tutti è lo stesso: avvicinare i giovani alla donazione per salvare ogni giorno migliaia di vite.

PARTNER ISTITUZIONALE

Logo Unicredit.png