Case AIL: porte aperte alla solidarietà

Case AIL: porte aperte alla solidarietà

Le case AIL, presenti in 38 province, sono strutture costruite in prossimità dei centri ematologici e gestite dalle Sezioni provinciali dell’associazione con l’obiettivo di ospitare pazienti onco-ematologici e loro familiari/caregivers quando si spostano temporaneamente dal luogo di residenza per le cure. In un anno AIL abbiamo accolto nelle nostre case 1.117 pazienti e 1.278 familiari o caregiver

Recentemente AIL ha portato a termine un lavoro di mappatura delle strutture e delle attività portate avanti, per poter raccontare al meglio questo fondamentale servizio e renderlo sempre più a misura del paziente e delle sue esigenze.

Perché eroghiamo il servizio case AIL?

  • Per rispondere alle necessità dei pazienti e delle loro famiglie dando un aiuto concreto.

  • Per garantire un ambiente vicino all’ospedale il più possibile famigliare e vicino all’idea di casa.

  • Per accogliere e facilitare il paziente e la famiglia nel percorso di malattia lontano da casa e affetti.

  • Per permettere al paziente di condividere questa esperienza con altri ospiti e trovare un supporto morale e pratico da parte di volontari.

  • Per aiutare economicamente, logisticamente e moralmente sia i pazienti che i loro accompagnatori quando si spostano per le cure.

Scopri le altre news

Dona il tuo 5x1000 ad AIL con il codice fiscale

C.F. 80102390582