Rinnovato protocollo d'intesa tra AIA e AIL
Il 20 febbraio 2025 è stato rinnovato il Protocollo d’Intesa tra AIAI- Associazione Italiana Arbitri e AIL. L’accordo prevede che le due associazioni collaborino non solo nel partecipare alle reciproche iniziative ma anche nel coordinare e sostenere di comune accordo progetti e campagne di sensibilizzazione.
INSIEME PER I PAZIENTI EMATOLOGICI
Il 20 febbraio 2025, presso la sede dell' Associazione Italiana Arbitri di Via Campania a Roma, si è rinnovato il protocollo di intesa tra AIL e AIA che sancisce i criteri di collaborazione fra le parti, determinando la sua validità riguardo importanti tematiche di interesse sociale e civico. Presenti all'incontro per AIL Giuseppe Toro, Presidente Nazionale, e Gaetano Biallo, Direttore Generale, e per AIA Antonio Zappi, Presidente, Michele Affinito, Vice Presidente, e Alberto Zaroli, Responsabile da qualche settimana dell'area sociale e promotore dell'incontro.
“La collaborazione tra AIL e AIA, Associazione Italiana Arbitri , continuerà a svilupparsi attraverso iniziative di sensibilizzazione e raccolta fondi con l’obiettivo di contribuire a migliorare la qualità di vita dei pazienti ematologici attraverso il sostegno alla ricerca scientifica e alle attività assistenziali, favorendo un rapporto diretto tra le sezioni provinciali AIL e le Sezioni territoriali AIA – dichiara Giuseppe Toro, Presidente Nazionale AIL – Per questo siamo particolarmente lieti che sia stato rinnovato, dopo anni di vicinanza e collaborazione, un protocollo d’intesa che ci vedrà fianco a fianco, con i nostri volontari impegnati su tutto il territorio nazionale, nel promuovere e sostenere reciprocamente iniziative solidali”.
La collaborazione proseguirà, quindi, con obiettivi già chiaramente delineati, dando piena visibilità ad ogni iniziativa sui rispettivi canali di comunicazione, coordinando progetti e campagne di sensibilizzazione, promuovendo la cultura del dono e del volontariato.
"Siamo veramente orgogliosi di rinnovare la sottoscrizione di questo protocollo con l’Associazione Italiana contro le Leucemie, i Linfomi e il Mieloma" ha detto il Presidente dell'AIA Antonio Zappi a margine dell'incontro. "L’AIA vuole proseguire ed incrementare impegno e grande sensibilità verso sponsor valoriali e sui temi legati al sociale e al volontariato - ha ribadito Zappi - l'obiettivo di questo accordo sottoscritto con AIL è quello di unire di sviluppare sempre più progetti di sensibilizzazione verso temi di grande importanza e per favorire una collaborazione istituzionale su argomenti di reciproco interesse".
Obiettivi principali del protocollo d’intesa sono:
• Favorire una collaborazione istituzionale tra AIL e AIA, legate ad attività di interlocuzione istituzionale su argomenti di reciproco interesse
• Promuovere, attraverso attività congiunte, la cultura del dono e del volontariato tra le giovani generazioni
• Promuovere e favorire un rapporto diretto tra le Sezioni AIA e le Sezioni provinciali AIL per sviluppare attività e iniziative realizzate congiuntamente
• Dare visibilità, attraverso i propri canali di comunicazione, alle attività oggetto di collaborazione
Scopri le altre news