A 26 anni, a due mesi dalla mia laurea, ho scoperto di avere una leucemia acuta promielocitica. Per strada ho perso molti pezzi, i progetti fatti sono sfumati nel nulla. Oggi però ha una visione della vita completamente diversa e ho capito chi è veramente in grado di starmi accanto in questo viaggio.
Alice deve essere Felice
Alle parole Linfoma di Hodgkin ho pensato solo “io devo fare la mamma, non posso avere il cancro!” Ho pianto, urtato, mi sono arrabbiata con la vita. Ma ho promesso anche che non mi sarei mai arresa. E oggi, dopo una recidiva e due trapianti, voglio che he la felicità sia la mia àncora, il mio ancora.
Grazie al trapianto di midollo sono tornata a vivere
A 36 anni non ti aspetti di dover affrontare una leucemia mieloide acuta. Ma grazie ad un fratello genetico, delle cellule 'magiche' arrivate dall'altra parte del mondo mi hanno salvata. E riassaporare la vita dopo tanta paura non ha prezzo!
Sono in attesa del trapianto ma non mi arrendo contro "l'infame"
La diagnosi e poi la recidiva sono state molto dure da accettare ma che si può fare in questi casi? Le scelte sono due: lasciarsi andare o armarsi fino ai denti, no? Allora combattiamo.
La storia di Fabrizia, una battaglia lunga 18 anni
A chi si trova ai piedi del monte voglio urlare: non guardate la cima. Aghi. Flebo. Prelievi di midollo. Biopsie. Sale operatorie. Chemioterapie. Radioterapie. Anticorpi. Nausee. Sarete circondati da amore incondizionato ma anche perdutamente soli perché il dolore sarà vostro, la paura sarà vostra. Eppure come me non perdete la speranza. Gambe in spalla e salite un po’ più su, un passo per volta.
Nadia 1- Linfoma di Hodgkin 0
Ho vinto contro la malattia 16 anni fa. Ancora ricordo le parole del medico: “sei fuori, sei libera. Vai a casa e prendi la moto, fai volare via tutto sto 2004”. Ed è quello che ho fatto.
Dopo la guarigione ho capito quanto sia importante aiutare gli altri e sostenere la ricerca
In occasione della Giornata Mondiale della Leucemia del 4 settembre, AIL vuole essere vicino a tutte le famiglie e i pazienti che lottano o hanno lottato contro questa malattia. Ecco la storia di speranza e di impegno di Enrico, guarito a 18 anni da una Leucemia Mieloide Acuta.
A 19 anni dal Linfoma sono ancora qui. E voglio vivere ogni secondo
È passato tanto tempo dall’estate 2001 ma non mi vergogno a dire che è stato difficle. Questa esperienza mi ha segnata nel corpo e nello spirito ma non cambierei nulla perché sono guarita, perché la malattia mi ha insegnato a vivere più intensamente la vita.
Imparare dalla sofferenza
Il periodo delle cure per il mio Linfoma è stato uno dei peggiori della mia vita ma mi ha insegnato molto: che spesso perdiamo tempo e fatica in problemi banali, che dobbiamo sempre apprezzare i piccoli gesti di amore, la gentilezza, la vicinanza.
Non so se la malattia ha un senso, so solo che oggi sono viva.
La malattia fa schifo, la chemio ti cura ma allo stesso tempo ti distrugge fisicamente e mentalmente, non c'e giorno in cui non abbia sentito dolore e una stanchezza infinita. Ma oggi sono guarita grazie alla ricerca e sono qui per raccontarlo.