Sezione di Cuneo
Indice dei contenuti
Scheda di dettaglio
Indirizzo
Via Giovanni Schiaparelli, 23, 12100 Cuneo CNNumero di telefono
0171/695294Indirizzo email
info@ail.cuneo.itSito internet
http://www.ail.cuneo.it/Pagina Facebook
https://www.facebook.com/AIL.CUNEO/Orari
Lunedì-venerdì, 8.30-16:45Coordinate postali
-Coordinate bancarie
IBAN - IT24O0306909606100000137784 IBAN - IT60X0200810290000103918678
Conosci la sezione
L’AIL (Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma) è una Onlus (organizzazione non lucrativa di utilità sociale) costituita a Roma l’8 aprile 1969 e riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica n. 481 del 19 settembre 1975. I suoi obiettivi sono il sostegno alla ricerca scientifica e l’assistenza a malati e famiglie affinché i tumori del sangue siano sempre meglio curabili e sempre più spesso guaribili. L’AIL è organizzata in 82 sezioni provinciali, autonome sia da un punto di vista giuridico che amministrativo: la trasparenza con cui vengono utilizzati i fondi, nello stesso luogo dove sono raccolti, è alla base del suo modo di operare: www.ail.it/chi-siamo/cosa-facciamo
La sezione di Cuneo è nata l’11 gennaio 1999 su iniziativa dei coniugi Rubino di Dronero, per reagire alla morte del giovane figlio Paolo, a cui è stata intitolata. Fin dalla nascita, l’associazione lavora in stretta collaborazione con il reparto di Ematologia dell’A.S.O. “S.Croce” di Cuneo, unica struttura specializzata in provincia per la cura intensiva delle malattie del sangue. Conta su circa 100 soci e 300 volontari e per realizzare i propri progetti si sostiene esclusivamente con donazioni private (Stelle di natale, Uova di Pasqua, 5 per mille, donazioni spontanee).
Nel 2019 la Sezione ha adeguato il proprio Statuto al c.d. “Codice del Terzo Settore”, divenendo OdV (Organizzazione di Volontariato). Con tale qualifica è stata iscritta al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) dal 7 ottobre 2002 con il numero 52520. Clicca qui per consultare il certificato di iscrizione al RUNTS.
Presidente
Anna Rubino
Referente operativo
Elisa Marino
Centri ematologici di riferimento
I servizi disponibili
Case AIL
Migliorare la qualità di vita del malato e delle loro famiglie è uno degli obiettivi di AIL.
Centri Ematologici più vicini a te
In questa sezione trovate i Centri di ematologia italiani suddivisi per regioni. Per ogni Centro è indicato il presidio ospedaliero di riferimento con l'indirizzo, i recapiti telefonici e altre informazioni utili.
Supporto socio assistenziale
Le sezioni AIL offrono tanti di servizi di accompagnamento e assistenza differenti per venire incontro a tutte le esigenze dei pazienti e le famiglie. Contatta le sedi locali che li offrono per scoprire quali sono attivi sul tuo territorio.