Sezione di Matera
Indice dei contenuti
Scheda di dettaglio
Indirizzo
C.Da Cattedra Ambulante C/O Ospedale di Matera, 75100 Matera MTNumero di telefono
334/3464760Indirizzo email
ailmatera@libero.itSito internet
https://www.ailmatera.itPagina Facebook
https://www.facebook.com/ailmateraOrari
lunedì, mercoledì e venerdì 10:00 - 12:00Coordinate postali
58436494Coordinate bancarie
CC Bancario BANCA POPOLARE DELL’EMILIA ROMAGNA CODICE IBAN IT85C0538716100000009341757
Conosci la sezione
L'AIL (Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma) opera sul territorio nazionale da più di 50 anni ed attualmente conta sull’impegno di 83 sezioni autonome con competenza provinciale. Riconosciuta nel 1975 dal Presidente della Repubblica, nel 1998 diventa ONLUS. Nel 2004, in occasione della celebrazione della Giornata Mondiale della Sanità, l’AIL ha ricevuto la Medaglia d’oro “Al Merito della Sanità Pubblica”. Nel 2019 ha festeggiato 50 anni di attività.
Grazie al contributo dei sostenitori, l’AIL:
finanzia la ricerca;
realizza le case AIL;
organizza il servizio di cure domiciliari;
realizza scuole e sale gioco in ospedale;
sostiene la formazione e l’aggiornamento del personale sanitario;
promuove seminari per i pazienti;
collabora a sostenere le spese per assicurare il funzionamento dei centri di ematologia;
aiuta i pazienti e i loro familiari.
La Sezione provinciale AIL di Matera si è costituita nel 1998. Attualmente è una ODV (organizzazione di volontariato). Comprende gli organi statutari contemplati dal Codice Civile e i suoi bilanci sono sottoposti ai controlli previsti dalla legge. Il Consiglio di Amministrazione è composto da undici Consiglieri e l’Assemblea conta una trentina di Soci. Grazie ai suoi volontari la Sezione è presente anche a Bernalda, Ferrandina, Grottole, Marconia, Montescaglioso, Metaponto, Nova Siri, Pisticci, Policoro, Rotondella, Tricarico, Tursi e Valsinni. La Sezione opera sul territorio provinciale e utilizza i fondi che raccoglie, soprattutto durante le manifestazioni nazionali AIL della vendita delle “Stelle di Natale” e delle “Uova di Pasqua”, a favore dei malati ematologici della Provincia di Matera. Le somme raccolte sono utilizzate per l’acquisto di tecnologia per l’Unità Operativa di Ematologia dell’Ospedale “Madonna delle Grazie”, per il sostegno ai malati ematologici bisognosi, per esami clinici effettuati presso i più qualificati laboratori nazionali, per l’aggiornamento professionale del personale sanitario e per il sostegno alla ricerca.
I referenti
Presidente
Alberto Fragasso
Referente operativo
Carla Candela
Centri ematologici di riferimento
Servizi disponibili
Centri Ematologici più vicini a te
In questa sezione trovate i Centri di ematologia italiani suddivisi per regioni. Per ogni Centro è indicato il presidio ospedaliero di riferimento con l'indirizzo, i recapiti telefonici e altre informazioni utili.