Sezione di Pesaro
Indice dei contenuti
Scheda di dettaglio
Indirizzo
Via Mameli, 22 - 61121Numero di telefono
0721/31588Indirizzo email
info@ailpesaro.comSito internet
www.ailpesaro.comPagina Facebook
https://www.facebook.com/ailpesaro/Orari
lunedì - giovedì: dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 19:00 venerdì: dalle 9:00 alle 13:30Coordinate postali
IT 44 K 07601 13300 000010411619Coordinate bancarie
IBAN: IT 04 Q 08995 13300 000000000490
Conosci la sezione
1981
Inizia l’attività di assistenza che riguarderà negli anni oltre 500 famiglie di ammalati.
1984
“20 artisti per Trebbiantico” a sostegno della costruzione del Villaggio A.I.L. a Trebbiantico.
1986
Primo simposio nazionale di immunologia di trapianto di midollo osseo.
1987
A Trebbiantico si apre il Villaggio A.I.L. con 9 mini appartamenti costati 800 milioni.
1988
A Urbino il primo simposio nazionale sul trapianto di midollo osseo.
1990
Acquisto impianto di climatizzazione per sterilizzazione del reparto di ematologia, per un costo di 300 milioni.
1993
Finanziata con 290 milioni di lire la ristrutturazione del day hospital
1996
Si apre la scuola in ospedale, finanziata con 800 milioni di lire.
1998
Avvio della collaborazione con il Banco Alimentare.
2001
Avvio dell’assistenza domiciliare.
2006
Acquisto Microscopio a cinque postazioni ad altissima risoluzione per il reparto di Ematologia, per un costo di 35.000,00 €.
2007
Inizio dei lavori del nuovo Villaggio, adiacente al Centro di Ematologia di Muraglia per importo di 1.200.000 euro.
2008
I volontari AIL, coordinati e preparati dopo un corso della durata di circa due mesi, dalla psicologa Claudia Rossi entrano in ospedale nel reparto di Ematologia, il loro compito è quello di ascoltare e regalare un po’ di compagnia ai degenti del reparto.
Parte l’assistenza domiciliare gratuita anche per il comune di Fano
2009
La donazione di strumentazione di ultima generazione, come i due termociclatori del valore di 19.000,00 euro consegnati dalla locale sezione AIL al laboratorio della AO “San Salvatore”, rappresenta un importante contributo alla diagnostica assistenziale e alla ricerca. Inaugurazione dei primi cinque appartamenti di “Casa AIL” Muraglia per accogliere le famiglie e i pazienti bisognosi di trapianto di midollo osseo nel centro diretto dal Dott. Giuseppe Visani. Donato dall’AIL un microscopio a due postazioni al reparto di Pediatria dell’Ospedale San Salvatore di Pesaro. Lo strumento del valore di 15.000,00 euro, è stato consegnato al primario della divisione Dr. Leonardo Felici.
2010
È iniziato con un corso di aggiornamento per gli infermieri dell’ematologia, finanziato dall’AIL per dar voce agli infermieri che tanta importanza hanno nella gestione dei pazienti delicati come chi è sottoposto a trapianto. Viene completata la costruzione del villaggio “CASA AIL” con l’inaugurazione di altri sette appartamenti.
2014
L’AIL dona la Lavagna Interattiva Multimediale al Plesso “Decio Raggi” del Circolo Didattico “Fano San Lazzaro”. La LIM permette una didattica inclusiva, che possa coinvolgere tutti gli allievi che per motivi di salute non possono frequentare la scuola.
I referenti
Presidente
Angela De Marchi
Referente operativo
Massimo Sierra
Centri ematologici di riferimento
Servizi disponibili
Centri Ematologici più vicini a te
In questa sezione trovate i Centri di ematologia italiani suddivisi per regioni. Per ogni Centro è indicato il presidio ospedaliero di riferimento con l'indirizzo, i recapiti telefonici e altre informazioni utili.