Sezione di Rimini

Indice dei contenuti

Scheda di dettaglio
Conosci la sezione
Centri ematologici di riferimento
I servizi disponibili

Scheda di dettaglio


  • Indirizzo
     c/o Ospedali Infermi di Rimini, Ematologia, Viale Settembrini, 2 - 47923 
  • Numero di telefono
    0541/705058
  • Indirizzo email
    riminiail@gmail.com
  • Orari
    dal lunedì al venerdì 9:00 – 12:00 / 14:30 - 15:30
  • Coordinate postali
    10020477 CODICE IBAN IT03Q0760113200000010020477
  • Coordinate bancarie
    Crèdit Agricole Cariparma IBAN IT11A0623024293000030177726
Loading...

Conosci la sezione

AIL Rimini OdV, costituita nel 1997, è una delle 82 sezioni autonome di AIL, ha la sede operativa nell’Ospedale “Infermi” di Rimini, è un’Associazione di Volontariato senza scopo di lucro, in armonia con le finalità statutarie ed operative “dell’Associazione Italiana contro le Leucemie-Linfomi e Mieloma” con sede in Roma. Consta di oltre 65 Volontari impegnati con costanza ed abnegazione al servizio offerto ai pazienti e ai loro familiari (Day Hospital Oncologico, Reparto di Oncoematologia e Hospice), alla sensibilizzazione della società civile alla lotta contro le neoplasie ematologiche (con diverse attività d’informazione) e alle campagne di raccolta fondi (tra le quali quelle di evidenza Nazionale ed Istituzionale “Campagna Stelle di Natale” e “Campagna Uova di Pasqua”).

AIL Rimini OdV si ispira ai principi della solidarietà umana, al rispetto della vita, della persona, della famiglia e, pensando a quel dì in cui guarire da una neoplasia del sangue non sarà più una speranza, si prefigge come fine lo sviluppo e la diffusione delle ricerche scientifiche sulle leucemie, linfomi, mieloma e altre emopatie maligne.

AIL Rimini OdV “si prende cura” del paziente, delle famiglie, dei nuclei di convivenza durante la fase della malattia e nei suoi diversi aspetti. Particolare attenzione pone da anni ai pazienti più piccoli con un’assistenza Psicopedagogica domiciliare Pediatrica e un’assistenza Infermieristica domiciliare Pediatrica.


Obiettivi

  • Contribuire alla ricerca scientifica tendente alla prevenzione e terapia delle leucemie, linfomi, mieloma.

  • Potenziare i nuclei di ricerca esistenti.

  • Assistenza medica domiciliare pazienti sottoposti a trapianto allogenico di cellule staminali.

  • Assistenza Psicopedagogica domiciliare pediatrica.

  • Assistenza Infermieristica domiciliare pediatrica.

  • Sostegno economico alle famiglie.

  • Acquisto attrezzature mediche.

  • Facilitare gli scambi di informazione scientifica e patrocinare convegni di studio.


Organo di controllo

  • Presidente: Dr. Pier Giorgio Morri

  • Dr. Roberto Zavatta

  • Rag. Emanuele Bruschi

  • Dr. Gianluca Festa (supplente)

  • Dr. Giovanni Zavatta (supplente)


Comitato Scientifico

  • Presidente: Dott.ssa Patrizia Tosi (Ematologa)

  • Dott.ssa Manuela Imola (Ematologa)

  • Dott.ssa Annalia Molinari (Ematologa)

I referenti

Presidente

Dott. Eduardo Pinto

Referente operativo

Sig.ra Manuela Antonini

Referente Cure domiciliari

Sig.ra Manuela Antonini

Referente servizi Socio-Assistenziali

Sig.ra Manuela Antonini

AIL foto Sezione di Rimini

I servizi disponibili

Centri Ematologici più vicini a te

In questa sezione trovate i Centri di ematologia italiani suddivisi per regioni. Per ogni Centro è indicato il presidio ospedaliero di riferimento con l'indirizzo, i recapiti telefonici e altre informazioni utili.

Assistenza Domiciliare

Le Cure Domiciliari consentono ai pazienti di essere seguiti nella propria casa. Questo garantisce loro la salvaguardia delle proprie esigenze, la vicinanza dei familiari e una qualità della vita nettamente migliore.

Supporto socio assistenziale

Le sezioni AIL offrono tanti di servizi di accompagnamento e assistenza differenti per venire incontro a tutte le esigenze dei pazienti e le famiglie. Contatta le sedi locali che li offrono per scoprire quali sono attivi sul tuo territorio.

Insieme possiamo davvero fare la differenza.

Diventa volonatario AIL.