Sezione di Trento
Indice dei contenuti
Scheda di dettaglio
Indirizzo
Via al Pont dei Vodi, 13, 38121 Località Produttiva I TNNumero di telefono
0461/985098Indirizzo email
info@ailtrento.itSito internet
http://www.ailtrento.it/Orari
dal lunedì al venerdì 9.00/12.00 - 14.00/17.00Coordinate postali
16828386Coordinate bancarie
Banca per il Trentino Alto-Adige IT 33 P 0830434280000065704424 Cassa Rurale Alta Valsugana IT 14 K 08178 35220 000000092522
Conosci la sezione
L’AIL Trento Associazione Italiana contro le Leucemie – Linfomi e Mieloma O.D.V. si è costituita il 1° dicembre 1997 con atto costitutivo pubblico n. 5313, repertorio n. 20995 come Sezione provinciale dell’Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma, ente morale attivo sin dal lontano 1969.
La Sezione è nata su iniziativa di alcuni genitori di bimbi ammalati (ora guariti) desiderosi di impegnarsi in questa causa. Ora il territorio del Trentino è coperto da oltre 500 volontari, particolarmente attivi in più di 100 postazioni durante le manifestazioni nazionali di Uova e Stelle, e durante la Pedalata per la Vita, manifestazione principe dell’AIL Trento, unica nel suo genere.
AIL Trento ha sede in via Pont dei Vodi, 13 – Spini di Gardolo – Trento.
Per avere informazioni potete contattarci dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00 allo 0461 985098, inviarci un fax allo stesso numero, o scriverci un’e-mail.
Iscritta all’Albo delle Organizzazioni di Volontariato della Provincia Autonoma di Trento con decreto n. 26/2002 dell’Assessore alla Sanità e Attività Sociali, l’AIL Trento persegue le stesse finalità dell’AIL nazionale in favore dei leucemici, dei malati di linfoma e degli altri emopatici della provincia di Trento.
I referenti
Presidente
Roberto Valcanover
Referente operativo
Denise Previati
Centri ematologici di riferimento
I servizi disponibili
Case AIL
Migliorare la qualità di vita del malato e delle loro famiglie è uno degli obiettivi di AIL.
Centri Ematologici più vicini a te
In questa sezione trovate i Centri di ematologia italiani suddivisi per regioni. Per ogni Centro è indicato il presidio ospedaliero di riferimento con l'indirizzo, i recapiti telefonici e altre informazioni utili.