
Reggio Calabria 1989
Dal 1989 ad oggi le Stelle di Natale AIL hanno colorato di rosso le piazze italiane e donato la speranza ai pazienti e alle loro famiglie.
Anno dopo anno, l'appuntamento è stato reso possibile grazie alla collaborazione di migliaia di volontari e all'opera delle 81 sezioni provinciali, che hanno permesso di raccogliere significativi fondi destinati al finanziamento di progetti di ricerca scientifica e di assistenza sanitaria, contribuendo a far conoscere i progressi raggiunti nel trattamento dei tumori del sangue.