AIL per i pazienti e le famiglie. I numeri del 2022

AIL finanzia ogni anno dei servizi di consulenza gratuiti e degli incontri medici pazienti per rispondere ai dubbi, alle incertezze e alle difficoltà di chi lotta contro un tumore del sangue. I numeri del 2022 parlano di un impegno importante e costante nel tempo: oltre 1400 le consulenze offerte dai nostri esperti e 1500 gli iscritti ai seminari. Scopri di più.

Leggi tutto
0
0
0
s2sdefault

Il sito AIL da oggi è accessibile a tutti

Sapevi che nel mondo milioni di persone hanno difficoltà a navigare su internet a causa di una disabilità temporanea o permanente? È importante, soprattutto per gli enti del terzo settore, dare la possibilità a questi utenti di usufruire dei servizi e delle informazioni offerti dal proprio sito web. Da oggi  AIL è inclusiva anche online grazie alla collaborazione con AccessiWay.
Leggi tutto
0
0
0
s2sdefault

Viaggio nei costi accessori sostenuti da pazienti affetti da Mieloma Multiplo

Sono stati presentati in una conferenza stampa i risultati dell'indagine “Viaggio nei costi accessori sostenuti da pazienti e caregiver per il Mieloma Multiplo”, mirata a valutare le ricadute economiche e sociali che una diagnosi di Mieloma comporta per malati e famiglie. Lo scopo è fornire strumenti di riflessione a clinici e Istituzioni così da migliorare la qualità di vita dei pazienti e dei loro familiari e l’efficienza del Sistema. Tra i principali dati emersi  la spesa annuale di 2.000 euro per assistenza e gli oltre 8.000 euro di costi dovuti a giornate di lavoro perse.
Leggi tutto
0
0
0
s2sdefault

Due anni di Scuola di volontariato AIL: i risultati

In occasione della Giornata Mondiale delle Malattie rare sono stati presentati in una conferenza stampa a Firenze i dati di due anni di attività della scuola di volontariato AIL. Ad oggi sono stati formati oltre 600 volontari e 57 delle 83 sezioni provinciali AIL aderisce al Progetto. Un grande successo che ci proietta verso nuovi obiettivi. Scopri di più.

Leggi tutto
0
0
0
s2sdefault

Risultati dell'indagine Pazienti, Donatori e Volontari

Si è concluso con un risultato importante il questionario lanciato da AIL e rivolto a pazienti, donatori e volontari. Oltre 3400 sono le risposte raccolte, che ci aiuteranno a valutare meglio le nostre attività e a capire come possiamo migliorare e offrire servizi sempre più aderenti ai bisogni delle persone che seguiamo o che ci sostengono. Grazie a tutti voi!

Leggi tutto
0
0
0
s2sdefault

Tornano in piazza le stelle della Ricerca

Negli ultimi 5 anni AIL ha investito in ricerca oltre 35 milioni di euro, finanziando ogni anno circa 200 progetti di studio nel campo dei tumori del sangue e contribuendo alla realizzazione di laboratori, all’acquisto di attrezzature e materiali di consumo e all’erogazione di borse di studio per medici e ricercatori. Scopri il nostro impegno a favore della ricerca e sostienici scegliendo una Stella AIL.
Leggi tutto
0
0
0
s2sdefault

La ricerca avanza grazie al contributo di tutti

Annarita Scialdone è la ricercatrice premiata nel corso del 49° Congresso della Società Italiana di Ematologia (SIE) con una borsa di studio da 30 mila euro in memoria del Prof. Lo Coco, un contributo importante finanziato da AIL grazie alle donazioni di privati. Lo studio scelto si focalizza sui meccanismi molecolari che guidano le leucemie mieloidi acute (LAM) associate alla tripla mutazione FLT3-ITD/DNMT3Amut/NPM1c. Leggi l’intervista.
Leggi tutto
0
0
0
s2sdefault