Il 24, 25 e 26 marzo tornano in piazza le Uova AIL, per celebrare 30 anni di lavoro e impegno al fianco del paziente e a favore della Ricerca. Con un piccolo gesto puoi aiutarci a dare un futuro ai sogni dei pazienti.
AIL per i pazienti e le famiglie. I numeri del 2022
AIL finanzia ogni anno dei servizi di consulenza gratuiti e degli incontri medici pazienti per rispondere ai dubbi, alle incertezze e alle difficoltà di chi lotta contro un tumore del sangue. I numeri del 2022 parlano di un impegno importante e costante nel tempo: oltre 1400 le consulenze offerte dai nostri esperti e 1500 gli iscritti ai seminari. Scopri di più.
Il sito AIL da oggi è accessibile a tutti
AIL e le stelle della Ricerca arrivano nel metaverso di Coderblock
Viaggio nei costi accessori sostenuti da pazienti affetti da Mieloma Multiplo
Due anni di Scuola di volontariato AIL: i risultati
In occasione della Giornata Mondiale delle Malattie rare sono stati presentati in una conferenza stampa a Firenze i dati di due anni di attività della scuola di volontariato AIL. Ad oggi sono stati formati oltre 600 volontari e 57 delle 83 sezioni provinciali AIL aderisce al Progetto. Un grande successo che ci proietta verso nuovi obiettivi. Scopri di più.
Risultati dell'indagine Pazienti, Donatori e Volontari
Si è concluso con un risultato importante il questionario lanciato da AIL e rivolto a pazienti, donatori e volontari. Oltre 3400 sono le risposte raccolte, che ci aiuteranno a valutare meglio le nostre attività e a capire come possiamo migliorare e offrire servizi sempre più aderenti ai bisogni delle persone che seguiamo o che ci sostengono. Grazie a tutti voi!