Conversazioni difficili per malattie gravi in Ematologia

AIL organizza un corso ECM gratuito per medici ed infermieri con l'obiettivo di insegnare le tecniche migliori per comunicare notizie critiche quali il fallimento terapeutico, l’obiettivo di un trattamento, la pianificazione delle cure, lo scopo delle cure palliative, la gestione delle relazioni con i familiari e le scelte relative al fine vita. Perché avere il giusto approccio anche psicologico è fondamentale nella relazione con persone che combattono malattie lunghe e complesse come un tumore del sangue.
Leggi tutto
0
0
0
s2sdefault

Mieloma Multiplo, le ricadute economiche per le famiglie. Rispondi al questionario AIL

AIL ha deciso di misurare le ricadute economiche che una diagnosi di Mieloma Multiplo comporta per i pazienti e le loro famiglie, un aspetto che impatta in maniera importante sul percorso di cura e sulla qualità della vita. Partecipa all'indagine rivolta ai pazienti affetti da questa patologia. Con 15 minuti del tuo tempo potrai contribuire a costruire percorsi di assistenza e cura sempre migliori. Aiutaci ad aiutare. hai tempo fino al 30 settembre. Grazie!
 
Leggi tutto
0
0
0
s2sdefault

Una delegazione AIL incontra il Presidente della Repubblica Mattarella

Lunedì 20 giugno alle ore 17 una delegazione AIL viene ricevuta in udienza dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Alla vigilia della Giornata Nazionale per la lotta contro leucemie, linfomi e mieloma si tiene un incontro importante per illustrare i progressi nella lotta ai tumori del sangue e l’impegno di AIL a favore dei pazienti e della ricerca.
Leggi tutto
0
0
0
s2sdefault

Oncowellness: l'importanza dell'attività fisica nel percorso di cura

Nasce Oncowellness, piattaforma dedicata al benessere psico-fisico nel paziente oncologico. L'obiettivo del progetto,creato da Pfizer in collaborazione con AIL, è promuovere l’attività fisica e uno stile di vita attivo come componenti importanti del percorso di cura. Una parte specifica del portale, che si avvale anche di un team di 3 “oncotrainer”, è dedicata agli esercizi fisici pensati per i pazienti affetti da tumore del sangue. Scopri di più.
Leggi tutto
0
0
0
s2sdefault

Prima di partire ricordati di donare

Ogni estate le donazioni di sangue e plasma calano sensibilmente ma non cala la richiesta trasfusionale su tutto il territorio italiano. Per questo prima di partire è importante andare in uno dei centri trasfusionali e presso le associazioni di volontari per donare. Molti pazienti hanno bisogno di te.
 
Leggi tutto
0
0
0
s2sdefault

Dai geni alla terapia target in Ematologia

Venerdì 1 e Sabato 2 luglio è in programma il convegno "Dai geni alla terapia target in Ematologia" che vede la partecipazione di importanti ematologi italiani ed internazionali per discutere delle scoperte entusiasmanti degli ultimi 50 anni in Ematologia. L'evento ha il patrocinio di AIL. e sarà anche l'occasione per celebrare mezzo secolo di attvità del Reparto di Ematologia di Firenze. Scopri di più.
Leggi tutto
0
0
0
s2sdefault

Siglato il protocollo d'intesa tra AIL e ADMO

Venerdì 10 giugno a Roma, presso la sala Caduti di Nassirya di Palazzo Madama, viene sottoscritto il Protocollo d’Intesa fra ADMO Federazione Italiana e AIL , che sancisce i criteri di collaborazione fra le associazioni mirato promuovere, attraverso attività congiunte, la cultura del dono e del volontariato tra le giovani generazioni.
Leggi tutto
0
0
0
s2sdefault

Il paziente con neoplasie ematologiche, conferenza nazionale

Il 26 e 27 maggio è in programma la diretta streaming della settima conferenza nazionale ‘Il paziente con neoplasie ematologiche’. Un importante appuntamento per condividere i bisogni, le attese e le speranze dei pazienti e parlare di nuove prospettive di cura. Scopri di più e come iscriverti per seguire la diretta.
Leggi tutto
0
0
0
s2sdefault