Grazie al sostegno di Gilead, AIL ha potuto consegnare 20 mila dispositivi di protezione personale in 13 regioni italiane in un momento in cui molti reparti ed ambulatori ne erano sprovvisti. Perché la tutela del personale sanitario e dei pazienti viene sempre al primo posto.
Il presidente del Consiglio Conte scrive ad AIL e ai suoi volontari
"L’idea di una Scuola di Formazione per i volontari rappresenta un’ulteriore conferma della forza della vostra associazione". Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha inviato una lettera di saluto ed apprezzamento ad AIL in occasione della nascita della Scuola nazionale di volontariato.
Leggi tutto
Tumori del sangue: un mese per conoscerli
Presentata la campagna nazionale di sensibilizzazione “Stiamo percorrendo nuove strade”, patrocinata da AIL e promossa da Janssen Oncology. L’obiettivo è accrescere la conoscenza dei tumori del sangue nel nostro Paese e sostenere gli sforzi della ricerca scientifica.
Leggi tutto
Il senso delle parole, come migliorare la comunicazione medico - paziente
Fino all’8 novembre sulla piattaforma web www.ilsensodelleparole.it è attiva una consultazione rivolta a oncologi, pazienti e caregiver per identificare i significati associati alle parole della relazione di cura. Da questa iniziativa nascerà un “Dizionario Emozionale”. Leggi l'intervista del Presidente Nazionale AIL Sergio Amadori.
Leggi tutto
Fitwalking for AIL 2020 - Virtual edition
La quarta edizione della passseggiata solidale è prevista per domenica 27 settembre in una veste nuova. Si potrà correre dove si vuole all'orario che si vuole condividendo video e foto accompagnati dall'hashtag #versonuovitraguardi.
Leggi tutto
Il giro della Luna in 80 mappe, il libro di Alfonso Zaccaria contribuirà a sostenere AIL
Alfonso Zaccaria medico ematologo e Presidente della Sezione AIL di Ravenna, devolve ad AIL il ricavato del suo libro "Il giro della Luna in 80 mappe.
Leggi tutto
Nasce la prima scuola nazionale di formazione AIL per i volontari
Presentata a Roma la prima Scuola Nazionale di Formazione AIL per Volontari, progetto che si propone di delineare le “buone prassi” per accogliere, preparare e accompagnare i volontari nel sostegno ai malati ematologici.
Leggi tutto
Buon primo giorno di scuola!
I bambini e i ragazzi di tuttta Italia ritornano a scuola, anche chi frequenta le lezioni in corsia. Per sostenere il diritto allo studio durante la malattia, AIL sostiene le scuole in ospedale, spazi in cui i pazienti più giovani ritrovano un angolo di normalità e serenità. Scopri il video che racconta questo servizio e sostieni l'attività con i prodotti della Linea Scuola AIL.
Leggi tutto
Donazione di sangue ed emocomponenti: ricorda di dare il tuo contributo
In estate le donazioni di sangue e plasma subiscono sempre un notevole calo. È importante dare il proprio contributo per aiutare tanti pazienti a guarire. Bastano 15 minuti del tuo tempo.
Leggi tutto
AIL all'audizione in Senato su infermiere di famiglia e cure domiciliari
Queste le principali richieste dell'Associazione: definire come gli infermieri di famiglia interagiranno con i servizi regionali esistenti, come Medici di Famiglia, Distretti, UCCP/AFT, Case della salute; necessaria l’integrazione con le organizzazioni del Terzo Settore per un’ organizzazione dei servizi chiara.
Leggi tutto
Altri articoli...
- Gestione dei pazienti oncologici nella pandemia: gli esperti del Ministero incontrano le Associazioni
- Numero verde AIL: i risultati dell'edizione 2020
- Partecipa alla corsa virtuale Gazzetta MarathOne e sostieni AIL
- Medicina personalizzata e immunoterapia, una vera rivoluzione nella lotta ai tumori del sangue.