Con l’iniziativa “Scegli il caffè per la ricerca!”, sono stati raccolti oltre 13 mila euro da destinare alla Ricerca.
Insieme a Lagardère, un grande risultato

Con l’iniziativa “Scegli il caffè per la ricerca!”, sono stati raccolti oltre 13 mila euro da destinare alla Ricerca.
In occasione dei 50 anni dalla sua fondazione l’Associazione ha presentato la sua attività di supporto ai pazienti ematologici in tutta Italia e affrontato le prospettive future nella cura dei tumori del sangue.
AIL ha presentato alla Ministra della Salute Giulia Grillo le sue proposte nelle tre giornate di ascolto e confronto dedicate ai protagonisti del Servizio Sanitario Nazionale.
Dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 17 è attivo il servizio Numero Verde AIL problemi ematologici 800 22 65 24. Un ematologo, uno piscologo e un esperto di diritto del lavoro e agevolazioni sociali saranno in linea per dare informazioni e supporto ai pazienti e ai loro familiari.
AIL ha dedicato la sala convegni della sede nazionale al grande ematologo. Nel corso della cerimonia è stata posata una targa commemorativa in via Casilina 5
Ehi futura! è la campagna di Cittadinanzattiva, realizzata in collaborazione con AIL e altre associazioni, che ti aiuta a conoscere meglio i cosiddetti farmaci biologici/biotecnologici.
Ogni mercoledì è attivo il servizio di consulenza psicologica telefonica. Uno psicologo risponderà dalle 15:00 alle 17:00 per un incontro telefonico anonimo e gratuito.
Partecipa al questionario rivolto ai pazienti con Leucemia Linfatica Cronica (LLC), ci aiuterai a conoscere meglio le tue necessità e a proporre interventi di miglioramento della qualità della vita.