Oggi si celebra la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue. AIL vuole ricordare che ogni giorno 1.800 pazienti, tra cui molti malati ematologici ed oncologici, vengono salvati grazie ad una trasfusione di sangue o di emocomponenti. Eppure nel corso dello scorso anno i donatori sono diminuiti e la loro età si fa sempre più alta. Per questo è importante l'aiuto di tutti voi.
Giornata Nazionale 2021: i numeri del counseling per pazienti e familiari
AIL, In occasione delle Giornata Nazionale contro leucemie, linfomi e mieloma, presenta i numeri dei servizi di consulenza gratiuiti offerti ai pazienti in un anno. Uno strumento fondamentale per dare una risposta ai nuovi bisogni e anche nuovi disagi di malati e caregiver nella pandemia da Covid-19.
Leukemia 2021: sfida ai tumori complessi del sangue
AIL, nel corso dei due giorni di incontri, racconta insieme a Ematologi italiani e stranieri, il suo ruolo a sostegno della ricerca scientifica, gli studi e i risultati più avanzati dell’Ematologia e le speranze future legate a terapie sempre più rivoluzionarie.
Survey Pazienti e Covid-19: comprendere i disagi e i nuovi bisogni dei malati nella pandemia
Durante la pandemia il 58,6% dei pazienti affetti da tumore del sangue ha dovuto sospendere l’attività lavorativa e 4 malati su 10 hanno riscontrato ritardi nel percorso di terapie. Scopri tutti i risultati della survey condotta da AIL per indagare gli aspetti emotivi e psicologici e le problematiche legate alla gestione della patologia.
Scegli un uovo sospeso AIL, lo porteremo a chi lotta in corsia
A causa della pandemia la distribuzione delle Uova AIL non è stata capillare come gli scorsi anni, nonostante gli sfozi e il lavoro continuo delle 82 sedi territoriali dell'Associazione. Se non siete riusciti ad ordinare il vostro uovo di cioccolato avete un'altra possibilità per sostenerci: acquistate un Uovo sospeso AIL, noi lo porteremo ai pazienti e al personale sanitario che lottano in corsia.
Leucemie ‘fulminanti’: cosa sono e come si curano
Il caso di Michele Merlo, il giovane cantante di Amici deceduto pochi giorni fa, ha aperto un dibattito sulle leucemie così dette 'fulminanti'. Il Prof. Amadori ci spiega cosa sono, quali sono i sintomi e come si curano. "Sono patologie aggressive ma se diagnosticate per tempo, grazie alle nuove terapie, 9 pazienti su 10 guariscono".
Grazie a Lagardère puoi sostenere i Viaggi Solidali AIL
Dal 27 maggio al 10 giugno nei punti vendita Food & Beverage e Travel Essential Lagardère potrai donare 20 cent o più per sostenere i Viaggi solidali AIL, il progetto che permette ai pazienti ematologici, in cura lontano dalla città di residenza, di raggiungere gratuitamente l’ospedale di riferimento per le terapie.
Questionario sulla Leucemia Linfatica Cronica: la tua opinione conta!
Hai tempo fino a giugno per compilare il questionario online pensato per le persone che hanno o che hanno avuto la Leucemia Linfatica Cronica e per i loro familiari. Vogliamo raccogliere la tua opinione sulle caratteristiche che un trattamento dovrebbe avere per migliorare l’accettazione della terapia e favorire l’aderenza alle cure. Aiutaci a migliorare!
Emergenza COVID-19

I pazienti con tumore del sangue oggi hanno ancora più bisogno di te. La pandemia ha un fortissimo impatto sul Sistema Sanitario Nazionale con conseguenze importanti sulla sicurezza e sulla salute delle persone più a rischio di fronte al Covid-19, come i malati onco-ematologici.
Pazienti fragili: vaccino anti Covid-19 più vicino
I pazienti onco-ematologici sono stati inseriti nella fase due del nuovo piano nazionale di vaccinazioni anti Covid-19 che in alcune regioni, come Lazio e Toscana, è già stata avviata. Questo risultato è stato raggiunto anche grazie all'impegno di AIL e della FOCE, Federazione degli Oncologi, Cardiologi e Ematologi.