I Sogni di Cioccolato AIL sono disponibili anche su Amazon. La #Buonastella raddoppia per garantire assistenza e le migliori cure ai malati ematologici. Anche nei momenti più difficili.
È nata la nuova APP AIL EVENTI: sempre connessi alla solidarietà
AIL, con il supporto tecnico di ALMAVIVA, ha realizzato una nuova applicazione mobile che permette di rimanere sempre connessi con il mondo AIL. È già disponibile su tutti gli store digitali, scaricala ora.
Pazienti ematologici e COVID-19: mortalità 2,4 volte superiore rispetto alla popolazione generale
Uno studio promosso dalla Società Italiana di Ematologia indica che tra febbraio e maggio il 37% dei malati ematologici contagiati dal Coronavirus è deceduto. Abbiamo intervistato il Prof. Sergio Amadori per capire il perché di questa maggiore fragilità e per spiegare cosa sta facendo AIL per fronteggiare l'emergenza.
Il giro della Luna in 80 mappe, il libro di Alfonso Zaccaria contribuirà a sostenere AIL
Alfonso Zaccaria medico ematologo e Presidente della Sezione AIL di Ravenna, devolve ad AIL il ricavato del suo libro "Il giro della Luna in 80 mappe.
Leggi tutto
Nasce la prima scuola nazionale di formazione AIL per i volontari
Presentata a Roma la prima Scuola Nazionale di Formazione AIL per Volontari, progetto che si propone di delineare le “buone prassi” per accogliere, preparare e accompagnare i volontari nel sostegno ai malati ematologici.
Leggi tutto
La vita ai tempi del Covid-19, il paziente con neoplasie ematologiche
Il 9 e 10 novembre appuntamento con la 5° Conferenza Nazionale di Ematologia "La vita ai tempi del COVID-19: ad alto rischio i pazienti affetti da tumori del sangue" promossa da AIL. È possibile registrarsi per assistere online alle Jam Session sulle patologie.
Firmato il protocollo di intesa tra AIL e AVIS
Promuovere la cultura della donazione di sangue, che salva la vita a 1800 pazienti ogni giorno, e sostenere la ricerca scientifica. Questi gli obiettivi dell'accordo firmato a Roma, che prevede incontri di sensibilizzazione nelle scuole e partecipazione alle reciproche iniziative.
AIL e Gilead: 20 mila mascherine FFP2 distribuite in 13 regioni italiane
Grazie al sostegno di Gilead, AIL ha potuto consegnare 20 mila dispositivi di protezione personale in 13 regioni italiane in un momento in cui molti reparti ed ambulatori ne erano sprovvisti. Perché la tutela del personale sanitario e dei pazienti viene sempre al primo posto.
Il presidente del Consiglio Conte scrive ad AIL e ai suoi volontari
"L’idea di una Scuola di Formazione per i volontari rappresenta un’ulteriore conferma della forza della vostra associazione". Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha inviato una lettera di saluto ed apprezzamento ad AIL in occasione della nascita della Scuola nazionale di volontariato.
Leggi tutto
Tumori del sangue: un mese per conoscerli
Presentata la campagna nazionale di sensibilizzazione “Stiamo percorrendo nuove strade”, patrocinata da AIL e promossa da Janssen Oncology. L’obiettivo è accrescere la conoscenza dei tumori del sangue nel nostro Paese e sostenere gli sforzi della ricerca scientifica.
Leggi tutto