Mese del Mieloma, un mese di informazione e approfondimento

AIL da 5 anni promuove una campagna informativa sul Mieloma nel mese dedicato internazionalmente a questa patologia. Quest'anno il focus è incentrato sulla sopravvivenza e sul contenimento della malattia, sulla qualità di vita e sulle problematiche infettivologiche. Informazioni preziose per i pazienti e i familiari, realizzate anche grazie supporto non condizionante di Pfizer.

 

Informare per aiutare

Marzo è il mese dedicato alla sensibilizzazione sul Mieloma Multiplo, una neoplasia ematologica che in Italia colpisce ogni anno cica 5700 persone e che è il secondo tumore del sangue per diffusione dopo i linfomi non-Hodgkin. AIL, a partire dal 2021, ha deciso di creare una campagna di sensibilizzazione dedicata a questa patologia per forrnire notizie certe e aggiornate sui progressi della ricerca e informazioni su come affrontare giorno per giorno le problematiche correlate alla malattia.

Le cure sempre più efficaci hanno portato a triplicare la sopravvivenza generale in 10 anni e questo comporta delle sfide aggiuntive per la medicina: garantire una buona qualità di vita ai pazienti e contenere l'insorgere di infezioni, che colpiscono tra il 40 e il 60% dei pazienti. Nel 2025 AIL, con il supporto di tre importanti esperti, ha sviluppato un focus proprio su questi aspetti:

  1. Sopravvivenza e contenimento della malattia con Ombretta Annibali , Responsabile Day Hospital Ematologico Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico

  2. Qualità di vita nei pazienti con Mieloma Multiplo con Fabio Efficace – Responsabile del gruppo Qualità di Vita GIMEMA

  3. Le problematiche infettivologiche con Corrado Girmenia - Responsabile di UOSD Pronto Soccorso e Accettazione Ematologia presso il Policlinico Umberto I

I nostri obiettivi

AIL da oltre 55 anni lavora per sostenere la ricerca scientifica e per essere sempre a fianco dei pazienti e delle famiglie. Per farlo, anche le iniziative di sensibilizzazione e informazione sulle patologie come il Mieloma sono fondamentali, perché per costruire un futuro senza tumori del sangue c'è bisogno del contributo di tutti. Ecco gli obiettivi della nostra campagna sul Mieloma, resa possibile anche grazie al contributo non condizionante di Pfizer:

  • fornire informazioni semplici, comprensibili, aggiornate sul Mieloma e sulla ricerca in campo ematologico;

  • sensibilizzare il pubblico sull’importanza del sostegno alla ricerca per trovare terapie sempre più efficaci e tollerabili;

  • lanciare un messaggio di speranza: grazie alla ricerca i pazienti possono guardare con fiducia al futuro.

Con il contributo non condizionante di:


pfizer-400.png

Scopri le altre news