Noi un futuro senza tumori del sangue lo vediamo già. Con il tuo aiuto lo realizziamo.
Dona il tuo 5x1000 ad AIL

C.F. 80102390582

AILsiamo tutti noi

Costruiamo un mondo libero dai tumori del sangue.

AIL promuove e sostiene la ricerca scientifica per la cura delle leucemie, dei linfomi e del mieloma, finanziando studi innovativi e laboratori in tutta Italia. L'Associazione assiste ed accompagna i pazienti e le famiglie in tutte le fasi del percorso, in stretto contatto con i Centri di Ematologia che supporta in maniera continuativa per andare incontro al meglio alle esigenze di malati e caregiver. Il nostro lavoro ha l'obiettivo di migliorare la qualità di vita di chi lotta contro un tumore del sangue e sensibilizzare l’opinione pubblica alla lotta contro queste patologie.

ail chi siamo
AIL Vicino a te

AIL vicino a te

Siamo presenti su tutto il territorio italiano. Trova subito la sezione AIL più vicina a te e tutti i servizi disponibili nella tua zona.

Loading...

LA CURA CHE ASCOLTA

Il Convegno nazionale AIL sulla psiconcologia

Siamo sempre al tuo fianco

Ci impegniamo ogni giorno per darti tutto il supporto necessario nel tuo percorso, che tu sia un paziente, un caregiver o un sostenitore. Vogliamo essere il tuo punto di riferimento quando ti informi, cerchi aiuto o vuoi aiutare.

Informati sulla malattia

Come possiamo aiutarti

Come puoi supportarci

Storia in evidenza

La forza dell'amore

All’età di 22 anni ho scoperto di avere un Linfoma. Ho affrontato le chemio e la radioterapia cercando di restare positiva: facevo battute sui capelli che cadevano, sul mio corpo cambiato totalmente. Ma la forza più grande è venuta da Giorgio, il mio ragazzo, che ha deciso di sorreggermi quando non avevo nemmeno la forza di sollevare una posata. Ad oggi siamo fidanzati da 5 anni, abbiamo tanti sogni e progetti insieme. Non so effettivamente cosa ci riserverà il futuro, ma sono sicura che io e lui saremo sempre legati.

Storia in evidenza

Ho ridato la vita a mia madre

Nel 2023 mamma ha ricevuto la diagnosi di leucemia prolinfocitica a cellule T rara. Le terapie non avevano portato i risultati sperati ma, fortunatamente, sono risultata compatibile per il trapianto. Il mio percorso per la donazione delle cellule staminali è stato breve ma intenso: sapere che stai donando una possibilità di nuova vita ti fa sentire bene. Il messaggio che vorrei dare a tutti è quello di cercare di essere forti, lucidi ed avere fiducia nella ricerca.

Storia in evidenza

Un anno dalla diagnosi

Nel 2023 inizia tutto. Avevo un piccolo rigonfiamento sul collo, sapevo che c’era qualcosa che non andava anche se i medici dicevano di non preoccuparsi. Quando il nodulo sullo sterno è arrivato a 15 centimetri è arrivata la diagnosi: linfoma diffuso a grandi cellule di tipo B. Il percorso è stato tosto e la risalita è stata dura. Anche se all'inizio avevo solo paura e disperazione, ad agosto sarà già passato un anno dalla mia remissione completa. Grazie all’umanità dei medici e alla ricerca.

Ogni donazione conta.

Scopri come il tuo contributo può fare la differenza.

Diamo valore alla trasparenza. Scopri come il tuo sostegno si trasforma in progetti concreti.

Sostieni AIL. Visita il nostro shop.

Festeggia con noi i tuoi eventi più felici.

Visita il sito dedicato alle bomboniere solidali

AIL Newsletter Icona

Rimani sempre aggiornato sulle novità del mondo AIL.

Iscriviti alla nostra newsletter

Un futuro senza tumori del sangue.

Insieme possiamo.

Codice copiato